CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Gli ebrei imeresi e la fiorente Giudecca: quando il Regio decreto spazzò via un pezzo di cultura
di Roberto Tedesco | 6.466 -
STORIA E TRADIZIONI
Ogni epoca ha il suo status symbol: la gara a chi aveva la carrozza più bella di Palermo
di Mario Calivà | 7.281 -
STORIA E TRADIZIONI
Salvatore Giuliano e una madre disperata: la lettera del bandito più famoso di Sicilia
di Elio Di Bella | 25.926 -
CINEMA E TV
Un "Cinecittà" anche in Sicilia: dove sorgerà il nuovo (e immenso) villaggio del cinema
di Rosa Guttilla | 57.443 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È lì dal Settecento e ha rischiato di crollare: una perla nel cuore del Cassaro di Palermo
di Rosa Guttilla | 6.100 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Ogni "sciarra" che si rispetti parte da una "boffa": genesi di una attrazione popolare
di Gianluca Tantillo | 3.838 -
STORIA E TRADIZIONI
Cresciuto alla Fonderia tra storie e "magie": Gaetano Basile e quel suo modo unico di raccontare
di Rosa Guttilla | 10.645 -
STORIA E TRADIZIONI
Memorie di un "cantiere" lungo 35 anni: quando il Teatro Massimo aprì le porte a Palermo
di Susanna La Valle | 5.425 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal Foro Italico al Central Park: le (mancate) opere dello scultore "iperattivo" di Sicilia
di Roberto Tedesco | 3.911 -
STORIA E TRADIZIONI
L'insulto che "puzza" di dignità: perché non dovresti offenderti se ti dicono "Vastaso"
di Gianluca Tantillo | 16.939 -
STORIA E TRADIZIONI
Nel 1908 Palermo era all'avanguardia: quando a Monreale si "saliva" a bordo della funicolare
di Mario Calivà | 17.778 -
CINEMA E TV
Il battesimo mafioso in chiave comica: primo ciak a Palermo per il corto "La Puncitina"
di Redazione | 7.169 -