STORIA E TRADIZIONI C'è una Messina in Portogallo: "São Bartolomeu de Messines" (e le scatolette di sardine) di Gianluca Pipitò | 4.379 12 febbraio 2022
ARTE E ARCHITETTURA Quando il morbo dilagava a Palermo: il Crocifisso della Cattedrale e quella dolorosa devozione di Gianluca Pipitò | 5.545 11 gennaio 2022
STORIA E TRADIZIONI Pittore, fiorentino ed esuberante: chi fu la "testa calda" che fece scalpore in Sicilia di Gianluca Pipitò | 1.684 31 dicembre 2021
ARTE E ARCHITETTURA Esiste un'altra "Pietà", quella di Gagini: il miracolo del marmo riaffiorato dal mare di Messina di Gianluca Pipitò | 31.578 1 dicembre 2021
STORIA E TRADIZIONI Nella misteriosa "pietra di Palermo" una verità tutta da decifrare: le prime dinastie egizie di Gianluca Pipitò | 12.815 23 novembre 2021
STORIA E TRADIZIONI Don Marcantonio Alaimo e la tomba scomparsa: Palermo e la Congregazione degli Agonizzanti di Gianluca Pipitò | 1.830 1 novembre 2021
STORIA E TRADIZIONI L'affaire Squarcialupo con i Beati Paoli: Palermo e gli intrallazzi tra nobili, istituzioni e la setta di Gianluca Pipitò | 3.453 26 settembre 2021
STORIA E TRADIZIONI Si nascose in un porcile per evitare le botte: Sangiorgi, il questore (verace) di Palermo di Gianluca Pipitò | 4.686 12 settembre 2021
STORIA E TRADIZIONI Da sinagoga a chiesa, la multiculturalità nel cuore di Palermo: la Chiesa di San Nicolò da Tolentino di Gianluca Pipitò | 3.953 27 agosto 2021
STORIE Favoritismi e "altarini" nella Palermo del '400: la querelle tra Aldobrandini e Francescani di Gianluca Pipitò | 3.060 17 agosto 2021
STORIE Palazzo Carini, distrutto e dimenticato: e pensare che Gustave Le Gray ne immortalò la fine di Gianluca Pipitò | 14.526 9 agosto 2021
STORIA E TRADIZIONI Da stradine a quartieri di Palermo: cosa c'entra via Materassai con le famiglie inglesi di Gianluca Pipitò | 11.383 23 luglio 2021
STORIA E TRADIZIONI Per tutti è Borgo Vecchio ma il suo nome era Borgo Santa Lucia: il quartiere e la sua confraternita di Gianluca Pipitò | 7.550 16 luglio 2021
STORIA E TRADIZIONI Ma i Florio in realtà "a cu appartengono"? L'origine della dinastia più influente dell'800 (e del '900) di Gianluca Pipitò | 36.320 6 luglio 2021
STORIA E TRADIZIONI Farsi campare da una prostituta era il loro obiettivo: chi erano i "ricottari" di Palermo di Gianluca Pipitò | 18.220 29 giugno 2021
STORIA E TRADIZIONI Era un "piazzista" e a Palermo divenne il re dei tessuti: Benjamin Ingham e la sua ascesa di Gianluca Pipitò | 28.037 21 giugno 2021
STORIA E TRADIZIONI Era l'ingresso segreto dei Beati Paoli: una grotta (dimenticata) tra le case popolari del Capo di Gianluca Pipitò | 8.049 13 giugno 2021
STORIA E TRADIZIONI Una "mansio" romana nel cuore della Sicilia: Philosophiana, la storia sotto i nostri piedi di Gianluca Pipitò | 9.527 4 giugno 2021
STORIA E TRADIZIONI Sempre senza "piccioli" ma ricco di perseveranza: il palermitano che inventò le campane per palombari di Gianluca Pipitò | 4.453 27 maggio 2021
PERSONAGGI L’eccezionale vita di Rosalia Novelli: l'artista palermitana che visse nel '600 tra lutti e arte di Gianluca Pipitò | 10.351 24 maggio 2021