CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Come Santa Rosalia, ma senza lieto fine per la città: storia (triste) del primo vescovo di Agrigento
di Elio Di Bella | 5.598 -
-
STORIA E TRADIZIONI
L’eccezionale vita di Rosalia Novelli: l'artista palermitana che visse nel '600 tra lutti e arte
di Gianluca Pipitò | 13.356 -
STORIA E TRADIZIONI
Il siciliano è una Babele: una spiegazione alla "sanfasò" delle frasi (famose) di uso comune
di Gianluca Tantillo | 15.580 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli ebrei imeresi e la fiorente Giudecca: quando il Regio decreto spazzò via un pezzo di cultura
di Roberto Tedesco | 6.539 -
STORIA E TRADIZIONI
Ogni epoca ha il suo status symbol: la gara a chi aveva la carrozza più bella di Palermo
di Mario Calivà | 7.370 -
STORIA E TRADIZIONI
Salvatore Giuliano e una madre disperata: la lettera del bandito più famoso di Sicilia
di Elio Di Bella | 26.052 -
CINEMA E TV
Un "Cinecittà" anche in Sicilia: dove sorgerà il nuovo (e immenso) villaggio del cinema
di Rosa Guttilla | 58.544 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È lì dal Settecento e ha rischiato di crollare: una perla nel cuore del Cassaro di Palermo
di Rosa Guttilla | 6.200 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Ogni "sciarra" che si rispetti parte da una "boffa": genesi di una attrazione popolare
di Gianluca Tantillo | 3.930 -
STORIA E TRADIZIONI
Cresciuto alla Fonderia tra storie e "magie": Gaetano Basile e quel suo modo unico di raccontare
di Rosa Guttilla | 10.871 -
STORIA E TRADIZIONI
Memorie di un "cantiere" lungo 35 anni: quando il Teatro Massimo aprì le porte a Palermo
di Susanna La Valle | 5.558 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal Foro Italico al Central Park: le (mancate) opere dello scultore "iperattivo" di Sicilia
di Roberto Tedesco | 4.012





