AUTORI
Mi sono laureata nel 2001 in storia e filosofia all'università degli studi di Palermo. Ho scritto racconti per il web, brevi testi teatrali e articoli per riviste locali come "Sapori di Sicilia", "La Camera dello Scirocco", "Buongiorno Palermo" e "Il Genio magazine". Ho pubblicato due libri: "I segreti del chiostro" e "In Santa Caterina". Mi occupo da molti anni di organizzazione di eventi e di mostre, ma soprattutto della gestione e valorizzazione di beni culturali, in particolare de i Tesori della Loggia e della Chiesa e il monastero di Santa Caterina.
Articoli di Maria Oliveri
-
-
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
di Maria Oliveri | 55.243 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Tra i vicoli di Palermo c'è un luogo di miracoli: chi fu la piccola Santa del Papireto
di Maria Oliveri | 15.949 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 6.642 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella, ricca, nobile (e forse una spia): chi fu la principessa Giulia Alliata di Montereale
di Maria Oliveri | 24.284 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 2.856 -
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
In via Terrasanta c'è un tesoro "nascosto": ha 100 anni e il suo valore è inestimabile
di Maria Oliveri | 32.799 -
ARTE E ARCHITETTURA
Fu una grave perdita per Palermo: come nacque via Roma e lo "sfregio" alla Santuzza
di Maria Oliveri | 5.227 -
STORIA E TRADIZIONI
Il silenzio (e la vergogna) sulle ciociare di Sicilia: che cosa furono le "marocchinate"
di Maria Oliveri | 3.327 -
-
STORIA E TRADIZIONI
La baronessa uccisa dallo zio (morto): lo strano delitto nel famoso castello in Sicilia
di Maria Oliveri | 6.600 -
STORIA E TRADIZIONI
Regate, varette e corse dei sacchi: quando a Palermo si festeggiava "a Madonna lagnusa"
di Maria Oliveri | 2.757 -