STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
L'allievo di Basile che disegnava in modo quasi ossessivo: Salvatore Cardella, l'architetto-artista
di Danilo Maniscalco | 5.437 -
STORIA E TRADIZIONI
Sant'Erasmo non era solo un porticciolo: i binari (scomparsi) della ferrovia di Palermo
di Redazione | 7.019 -
STORIA E TRADIZIONI
Piazza Politeama, la Statua e Quattro Canti: i nomi (sbagliati) dei luoghi simbolo di Palermo
di Redazione | 36.148 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi dice donna dice danno: Scilla la bellissima ninfa, invidiata e trasformata in un mostro
di Gianluca Tantillo | 4.739 -
STORIA E TRADIZIONI
Aneddoti, stranezze e curiosità sui Borboni: i "curtugghiari di corte" raccontati da Basile
di Redazione | 4.432 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu abbattuta e dimenticata: a Catania c'era Villa d'Ayala, segnata da sfarzi, eleganza e tragedie
di Susanna La Valle | 36.477 -
STORIA E TRADIZIONI
La mamma morì "perché amava gli ultimi": e Giacomino fondò il Boccone del povero di Palermo
di Gianluca Tantillo | 4.573 -
STORIA E TRADIZIONI
La schiavitù di Rosa: la giovane palermitana che sapeva leggere solo la parola "libertà"
di Gianluca Tantillo | 31.289 -
STORIA E TRADIZIONI
Per non dimenticare: la Shoah e quella "non appartenenza dei siciliani alla razza italica"
di Susanna La Valle | 4.885 -
STORIA E TRADIZIONI
"Munnu ha stato e munnu sarà": storie siciliane di rivolte e tradimenti (ma sempre attuali)
di Gianluca Tantillo | 4.003 -
STORIA E TRADIZIONI
Santi, dannati e ostacoli per ricordare il Sommo Poeta: ecco il gioco della "Divina Commedia"
di Redazione | 2.801 -
STORIA E TRADIZIONI
Antica e splendida tra moschee e sollazzi: Palermo con gli occhi dei viaggiatori arabi
di Gianluca Pipitò | 7.548 -
STORIA E TRADIZIONI
È uno degli angoli più belli di Palermo: una guida d'eccezione racconta Piazza Marina
di Redazione | 13.133 -
STORIA E TRADIZIONI
Macalda di Scaletta: chi era la femme fatale a capo dei "Cornuti e contenti" della Sicilia
di Gianluca Tantillo | 64.630 -
STORIA E TRADIZIONI
Qui sorgevano le officine Ducrot: la storia (ora sul web) dei Cantieri culturali alla Zisa
di Redazione | 6.642 -
STORIA E TRADIZIONI
Specchio rotto, pane capovolto, sale sparso: come sconfiggere il malocchio in Sicilia
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 60.618 -
STORIA E TRADIZIONI
Un trauma infantile che passò (anche) dalla Sicilia: il viaggio nella storia della supposta
di Gianluca Tantillo | 10.322 -
STORIA E TRADIZIONI
"Non è una targa": in via Roma c'è una memoria di pietra che racconta una storia
di Danilo Maniscalco | 8.969 -
STORIA E TRADIZIONI
Medium, fantasmi e aldilà: lo spiritismo attirava popolo e aristocrazia anche in Sicilia
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 7.150 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo, il pittore Caraccioli e quando il padre gli disse di "attaccarsi alle sedie volanti"
di Gianluca Pipitò | 3.215 -
STORIA E TRADIZIONI
Platimiro Fiorenza, l'ultimo "mastru curaddaru" di Sicilia: vi spiego l'unicità di Trapani
di Redazione | 3.579 -
STORIA E TRADIZIONI
La "trappola" più usata al mondo è nata a Palermo: più di 1200 anni fa a difesa della città
di Gianluca Tantillo | 158.017 -
STORIA E TRADIZIONI
Per gli arabi era "l'eletta": alla scoperta della Kalsa di Palermo con Gaetano Basile
di Redazione | 8.098 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal Castello di Maredolce a San Ciro: in un video il tour (guidato) tra i gioielli di Brancaccio
di Redazione | 2.895