STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che il siciliano ha un codice "ISO 639-3": che cos'è e perché è importante
di Fonso Genchi | 15.557 -
STORIA E TRADIZIONI
Le "zitelle" ignorate e il nipote più amato: quello che (ancora) non sai del Gattopardo
di Susanna La Valle | 38.421 -
STORIA E TRADIZIONI
Cresciuto dalle zie, la moglie come "braccio destro": tutte le donne di Leonardo Sciascia
di Maria Oliveri | 5.164 -
STORIA E TRADIZIONI
La Madonna insanguinata di Palermo: ispirò un famoso racconto, tra storia e leggenda
di Maria Oliveri | 6.762 -
STORIA E TRADIZIONI
Il capitano Alexander Hardcastle: l'inglese che scoprì i tesori nella Valle dei Templi
di Elio Di Bella | 8.230 -
STORIA E TRADIZIONI
"Resistono" se le calpesti e le trovi anche in Sicilia: cosa sono le pietre d'inciampo
di Redazione | 8.802 -
STORIA E TRADIZIONI
Per chi si chiede quando inizia Carnevale 2024: tutte le date e gli eventi in Sicilia
di Redazione | 37.895 -
STORIA E TRADIZIONI
"A figghia ‘nfascia e a robba ‘da cascia": un detto svela l'assillo delle mamme (siciliane)
di Giovanna Caccialupi | 11.401 -
STORIA E TRADIZIONI
Se oggi Segesta "esiste" è anche grazie a lui: l'avvocato-archeologo che pochi conoscono
di Enzo Mazzara | 6.182 -
STORIA E TRADIZIONI
Se a Palermo ci vai "canciati i mutanni": la storia dei nomi degli ospedali della città
di Alessandro Panno | 4.515 -
STORIA E TRADIZIONI
Il nome lo conosci ma lo pronunci male: chi fu l'autore di (splendidi) edifici a Palermo
di Susanna La Valle | 36.800 -
STORIA E TRADIZIONI
Di lui si trovarono gli abiti ma non la tomba: il mistero (irrisolto) di Antonello da Messina
di Viviana Ragusa | 13.746 -
STORIA E TRADIZIONI
Vestiti, gioielli e pure il ketchup: chi tornava in Sicilia si sentiva sempre "megghiu i tutti"
di Giovanna Caccialupi | 6.506 -
STORIA E TRADIZIONI
Se te ne approfitti sei un "caravigghiaro": le origini di una delle parole più usate in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 31.573 -
STORIA E TRADIZIONI
Diventare una "dama" ai tempi dei Florio: Franca e Giulia alla corte della regina d'Italia
di Susanna La Valle | 11.634 -
STORIA E TRADIZIONI
I primi vagiti della lingua siciliana che non tutti conoscono: che cos'è "l'epitaffio di Zoe"
di Fonso Genchi | 9.271 -
STORIA E TRADIZIONI
"Agneddu e sucu e finiu u vattiu" (e pure le feste): che significa se in Sicilia ti dicono così
di Alessandro Panno | 37.089 -
STORIA E TRADIZIONI
Il Bambinello (nascosto) della Gancia: il rito per l'Epifania nel centro storico di Palermo
di Maria Oliveri | 5.054 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che francesi, i (veri) ribelli sono palermitani: chi si ricorda la rivolta del 1560
di Antonino Prestigiacomo | 8.571 -
STORIA E TRADIZIONI
Il 2024 è "bisesto" ma ci aiuta il calendario cinese: se il Drago Verde c'entra con la Sicilia
di Susanna La Valle | 29.051 -
STORIA E TRADIZIONI
Li trovi a Napoli ma li ha fatti un medico palermitano: chi conosce i "manichini morti"
di Alessandro Panno | 2.437 -
STORIA E TRADIZIONI
L'arte della cera e la devozione in Sicilia: perchè a Palermo c'è "via dei Bambiniddari"
di Giovanna Gebbia | 3.103 -
STORIA E TRADIZIONI
Dove non potevano gli 007 c'erano i putiari: quando in Sicilia spiare era un vero mestiere
di Giovanna Caccialupi | 15.970 -
STORIA E TRADIZIONI
Né monaca, né zoppa, non partorì in piazza: la vera storia di Costanza, regina di Sicilia
di Maria Oliveri | 25.172