STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra Palermo con Zeus e il mito di Europa: storie di corna, amori e "aggaddi"
di Gianluca Tantillo | 1.657 -
STORIA E TRADIZIONI
Male che andava eri "paru paru pa pressa": i modi di dire del calcio di strada a Palermo
di Alessandro Panno | 3.172 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ridere era una cosa seria: ai tempi in cui la satira finiva (anche) "nu Piff! Paff!"
di Giovanna Gebbia | 1.832 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla scuola al Festival fino alle borse di studio: 10 proposte per la lingua siciliana
di Redazione | 301 -
STORIA E TRADIZIONI
Realizzava amori impossibili e toglieva le corna: la storia di Donna Rappa "a mavara"
di Giovanna Caccialupi | 1.653 -
STORIA E TRADIZIONI
Ladro o benefattore, "rubava ai ricchi per dare ai poveri": chi fu il Robin Hood di Sicilia
di Antonino Prestigiacomo | 30.245 -
STORIA E TRADIZIONI
Sono rari e di importanza mondiale: quei tesori (poco conosciuti) dell'antica Agrigento
di Elio Di Bella | 3.236 -
STORIA E TRADIZIONI
L'uomo in frack di Modugno era un principe palermitano: i bei ricordi nel borgo in Sicilia
di Erika Diliberto | 27.245 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi le mangia "un mori mai": in Sicilia è un elisir di lunga vita e un (noto) modo di dire
di Gianluca Tantillo | 58.607 -
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza "vola" da Palermo fino a New York: le prime anticipazioni sul 400° Festino
di Gabriella Di Carlo | 4.504 -
STORIA E TRADIZIONI
Ci compravi il parquet, era un punto di ritrovo: gli anni (d'oro) di Salamone&Pullara
di Valentina Frinchi | 8.388 -
STORIA E TRADIZIONI
A San Valentino in Sicilia "amuri 'nun senti cunsigghi": che vuol dire se ti dicono così
di Francesca Garofalo | 2.609 -
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia non "ammucci" ma "ammuini": dove nasce questa parola (intraducibile)
di Alessandro Panno | 11.570 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu Giulia a salvarlo da morte certa: quando Vincenzo Florio fu arrestato dalle SS a Roma
di Maria Oliveri | 40.181 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi spesso (senza frutto) e forse non sai cos'è: il "pomo siciliano" dal nome biblico
di Aurelio Sanguinetti | 60.252 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembra il nome di una ricetta sicula ma non è così: cosa sono gli "Scacciuna dâ Maschira"
di Daniele Ferrara | 2.784 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si dice (anche) per dare un nome al tempo: che vuol dire "piove a pisuli pisuli"
di Alessandro Panno | 17.859 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla A di Annàcati alla Z di Ziccusu: in Sicilia c'è un vero e proprio alfabeto della "raggia"
di Gianluca Tantillo | 31.050 -
STORIA E TRADIZIONI
La Jardinara, il Nannu, Piddu e U' Zuppiddu: le maschere siciliane (che forse non conosci)
di Aurelio Sanguinetti | 39.237 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti (almeno una volta) lo siamo stati: che significa se in Sicilia ti dicono "facci i falia"
di Giovanna Caccialupi | 14.175 -
STORIA E TRADIZIONI
Con il "cutilisci" meglio non sapere cosa si faceva: che significa questa parola in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 39.284 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è una città dove a Carnevale si danza cosparsi di pece: cos'è la "Tubbajana"
di Daniele Ferrara | 4.641 -
STORIA E TRADIZIONI
Le dici in Sicilia ma sono nate al Nord: sono cinque parole (che proprio non ti aspetti)
di Alessandro Panno | 66.797 -
STORIA E TRADIZIONI
Catania celebra la sua Patrona: gli eventi in programma per la festa di Sant'Agata 2024
di Redazione | 8.638