STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Non c'erano i Quattro Canti e via Maqueda: Palermo nel primo libro stampato in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 8.025 -
STORIA E TRADIZIONI
San Mamete e "lu pilu di la minna": cosa significa in Sicilia un (buffo) modo di dire
di Maria Oliveri | 9.513 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è la croce più antica e preziosa al mondo: è nell'entroterra da duemila anni
di Giovanna Gebbia | 7.186 -
STORIA E TRADIZIONI
Primi nella corsa, ai cavalli e nella lotta: quei (tanti) siciliani che vincevano le Olimpiadi
di Elio Di Bella | 4.485 -
STORIA E TRADIZIONI
Morì in Sicilia con l'abito bianco e uno sparo al cuore: la triste storia di una grande artista
di Livio Grasso | 7.401 -
STORIA E TRADIZIONI
La sua statua per 3 volte non volle lasciare l'Arenella: la festa del santo che dura 13 giorni
di Gabriella Di Carlo | 3.087 -
STORIA E TRADIZIONI
Un furto (clamoroso) che pochi conoscono: i mosaici trafugati in uno scrigno di Palermo
di Maria Oliveri | 6.193 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mito di Xiphonia, la città scomparsa in Sicilia: un pezzo di storia avvolto nel mistero
di Viviana Ragusa | 18.927 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che Trono di Spade e Signore degli Anelli: le avventure (fantasy) le vivi in Sicilia
di Daniele Ferrara | 7.328 -
STORIA E TRADIZIONI
Per due soldi ti traghettava sulle sue spalle: macchè Caronte, in Sicilia c'era "u marauni"
di Marco Giammona | 5.318 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa si diceva (e cosa no) sul sesso in Sicilia: quando il solo destino era quello di sposarsi
di Giovanna Caccialupi | 20.950 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella e di malo carattere: la storia di Camurria che fece "esaurire" il re di Sicilia
di Alessandro Panno | 251.074 -
STORIA E TRADIZIONI
È in Sicilia ed è l'unica al mondo: ecco la città che conserva la lettera della Madonna
di Daniele Ferrara | 4.072 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'era la Pentecoste "esplosiva": il sacro rito (coi razzi) nella Città dello Stretto
di Daniele Ferrara | 1.569 -
STORIA E TRADIZIONI
Sfatiamo il mito della Sicilia retrograda: qui le donne emancipate esistono fin dal '700
di Annamaria Grasso | 7.787 -
STORIA E TRADIZIONI
Il maestoso maniero che divenne un carcere: in Sicilia lo chiamano "lu Casteddu Vecchiu"
di Elio Di Bella | 4.085 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla sinagoga perduta all'ipogeo di Palazzo Marchesi: com'era la Palermo degli ebrei
di Antonino Prestigiacomo | 6.018 -
STORIA E TRADIZIONI
Il matrimonio in Sicilia, croce e delizia di tutta l'estate: cos'era (e cos'è) la "Ballivata"
di Sara Abello | 4.359 -
STORIA E TRADIZIONI
Il capitolo finale della lunga saga dei Florio: Igiea e Giulia, le ultime "leonesse di Sicilia"
di Maria Oliveri | 94.322 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un pittore e un "assicutafimmine" di Palermo: la storia di Don Nunzio Coppolone
di Alessandro Panno | 11.548 -
STORIA E TRADIZIONI
Perché la festa di Casteltermini si chiama Taratatà: il rito tra le "maschiate" e le sfilate
di Susanna La Valle | 5.285 -
STORIA E TRADIZIONI
Storie di tradimenti, tori e divinità: perché il "cornuto" in Sicilia ha origini mitologiche
di Gianluca Tantillo | 11.349 -
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è la "gigantessa slava": storia di un dolce siciliano, una regina e due pasticceri
di Giovanna Gebbia | 9.461 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (segreta) di Luigi Pirandello: quando rischiò di perdere il padre per mano mafiosa
di Elio Di Bella | 4.242





