STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Il terribile segreto di Marianna: nobildonna siciliana che fu data in sposa allo "zio orco"
di Maria Oliveri | 71.757 -
STORIA E TRADIZIONI
Il timido, l'intrepido e il "suv munito": il (difficile) rapporto tra i siculi e la pioggia
di Alessandro Panno | 2.495 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo i morti "uscivano" dal convento dei Cappuccini: il lato oscuro del 2 novembre
di Susanna La Valle | 3.941 -
STORIA E TRADIZIONI
I morti (di sete) e quelli che "t'arraspanu" i piedi: in Sicilia i cari estinti non fanno paura
di Maria Oliveri | 4.285 -
STORIA E TRADIZIONI
"Picciriddi eccitati e sudatizzi" e cari morti: il giorno dei Morti nei ricordi di Andrea Camilleri
di Redazione | 4.839 -
STORIA E TRADIZIONI
Canzuni, Ciuri, Ninni e 'Nnmini: in Sicilia ci sono "centomila" voci per ogni occasione
di Susanna La Valle | 5.546 -
STORIA E TRADIZIONI
"I quasietti e i mutanni" nell'atto del notaio: in Sicilia il corredo era una cosa seria
di Sara Abello | 9.240 -
STORIA E TRADIZIONI
Teatro, musica e visite: cosa c'è da fare a Palermo per la Festa dei Morti e di Ognissanti
di Redazione | 7.063 -
STORIA E TRADIZIONI
Madame Royale e il mistero del quadro di Palermo: figlia di Luigi XVI, sfuggì alla morte
di Maria Oliveri | 16.803 -
STORIA E TRADIZIONI
Se li amate non potete non averlo: emesso il francobollo dedicato a Franco e Ciccio
di Marta Genova | 3.131 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia con 15 lire al mese diventavi socio: cosa erano le biblioteche popolari circolanti
di Marco Giammona | 2.626 -
STORIA E TRADIZIONI
Mimì Aguglia, dalla Sicilia a Hollywood: la storia di una (grande) attrice dimenticata
di Maria Oliveri | 16.516 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia viveva un duca, poeta e fimminaro: quando faceva l'amore suonava la campana
di Marta Genova | 478.499 -
STORIA E TRADIZIONI
La statua "dei due Fulippi" di Palermo: l'antico (e strano) caso di scambio d'identità
di Gianluca Tantillo | 10.160 -
STORIA E TRADIZIONI
Maria Isabella, regina (frivola) delle Due Sicilie: gli amanti e i 13 figli della "sposa bambina"
di Maria Oliveri | 154.512 -
STORIA E TRADIZIONI
I nasi "scugnati" e Diana senza testa: la vita (travagliata) delle statue di piazza Pretoria
di Maria Oliveri | 9.033 -
STORIA E TRADIZIONI
Il rito della sera (anche) a due passi da Palermo: le "vasche" a braccetto per il corso
di Valentina Frinchi | 3.266 -
STORIA E TRADIZIONI
I Leoni di Sicilia nelle fontane: vi spieghiamo perché sono proprio loro a "sputare" l'acqua
di Marco Giammona | 15.881 -
STORIA E TRADIZIONI
La storia delle (sfortunate) sorelle Tasca Di Cutò: cinque vite segnate da morti tragiche
di Maria Oliveri | 103.374 -
STORIA E TRADIZIONI
Sei a Palermo ma ti senti a Roma: qui c'è l'edificio "gemello" di Palazzo Montecitorio
di Antonino Prestigiacomo | 15.021 -
STORIA E TRADIZIONI
L'ascesa dei francescani e l'ira di Federico II: ordinò di distruggere la Basilica di Palermo
di Susanna La Valle | 4.539 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel "malo carattere" di Wagner visse a Palermo: compose il Parsifal e litigò con tutti
di Maria Oliveri | 12.428 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'antica preghiera invoca la santa patrona di Sicilia: il culto della "Regina nelle lotte"
di Angela Marina Strano | 5.325 -
STORIA E TRADIZIONI
Sorge nel cuore di Palermo e fu teatro di una rivolta: la storia (tragica) di Palazzo Starabba
di Maria Oliveri | 12.916





