STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Sdraiati sulla "tovaglia" a mangiare "cibo bello": l'estate del palermitano (minuto per minuto)
di M. Concetta Di Francesca | 6.883 -
STORIA E TRADIZIONI
Le elezioni ai tempi antichi: come funzionava a Palermo tra Baiuolo, Giurati e Giudici Idioti
di Antonino Prestigiacomo | 2.463 -
STORIA E TRADIZIONI
Una faccia da "simpaticune" e la bellezza nei suoi versi dialettali: il poeta catanese Formisano
di Livio Grasso | 2.870 -
STORIA E TRADIZIONI
Un’esplosione rase al suolo il mercato dei Lattarini: la tragedia dimenticata di Palermo
di Maria Oliveri | 5.674 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia e il business dell'oro bianco: quando la Valle dell'Eleuterio dolcificò l’Europa
di Marco Giammona | 15.814 -
STORIA E TRADIZIONI
Accoglievano le prostitute pentite (e non solo): quali erano le "case delle peccatrici" di Palermo
di Maria Oliveri | 6.273 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che Ghostbusters: in Sicilia avevamo pure un Santo che faceva l'acchiappa fantasmi
di Gianluca Tantillo | 4.612 -
STORIA E TRADIZIONI
È la società di "conversazione" più antica di Termini: i 187 anni del Circolo Margherita
di Roberto Tedesco | 3.728 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia tutti volevano essere "Don" e pagavano: il Mercato degli Onori e la compravendita
di Susanna La Valle | 17.304 -
STORIA E TRADIZIONI
Visse metà della sua vita nel manicomio di Palermo: Maria, voce dei matti della "Real casa"
di Maria Oliveri | 13.278 -
STORIA E TRADIZIONI
L'educazione impartita a suon di "cucchiara ri ligno": ma che ne sanno i giovani di oggi
di Gianluca Tantillo | 5.372 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra una mula (di Misilmeri) con Santa Rosalia: il terremoto del 1726 e il miracolo
di Marco Giammona | 2.950 -
STORIA E TRADIZIONI
Lipari fu galeotta: la passione impossibile (e segreta) tra la figlia del Duce e il partigiano
di Maria Oliveri | 16.600 -
STORIA E TRADIZIONI
Quello che non sai di Castelvetrano: un luogo dalle mille storie, terra di principi e colline
di Salvatore Di Chiara | 9.543 -
STORIA E TRADIZIONI
Non tutti lo sanno ma tra i Mille c'era anche una donna: Rosalia, la patriota cancellata
di Jana Cardinale | 17.874 -
STORIA E TRADIZIONI
"La spusa majulina nun si godi a cuttunina": a maggio si sposavano le cattive (secondo Ovidio)
di Maria Oliveri | 58.082 -
STORIA E TRADIZIONI
Tradizioni siciliane (e un po' animalesche): la "Pasta no Scanaturi”, con o senza posate
di Redazione | 26.563 -
STORIA E TRADIZIONI
Non c'è solo la Madonna Nera di Tindari: dove si trovava la "Moreneta" di Palermo
di Maria Oliveri | 12.773 -
STORIA E TRADIZIONI
Si dice (anche) che fosse "figlio di un beccaio": lo Stupor Mundi tra verità e maldicenze
di Susanna La Valle | 12.025 -
STORIA E TRADIZIONI
È scomparsa come tante belle tradizioni siciliane: l'antica arte della lana e il mulino Paratore
di Marco Giammona | 6.672 -
STORIA E TRADIZIONI
Uccisa a 8 anni dai "soldati del re": l'orribile (e dimenticata) storia di una piccola siciliana
di Maria Oliveri | 8.550 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'era (e c'è ancora) l'ammuola cutieddi: la storia del miglior arrotino della città
di Redazione | 6.697 -
STORIA E TRADIZIONI
La rivolta dei Vespri e i francesi seppelliti: la leggenda della "Croce della Misericordia"
di Antonino Prestigiacomo | 3.962 -
STORIA E TRADIZIONI
La Targa Florio, la corsa più antica del mondo: un'intuizione che diventò leggenda
di Roberto Tedesco | 8.525





