STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Questa è una storia di memoria perduta: un piccolo scrigno nel cuore dell'Albergheria
di Gianluca Pipitò | 6.253 -
STORIA E TRADIZIONI
Quelle "varchi 'i sali" che arrivavano fino a Malta: quando ad Augusta c'erano le saline
di Simona Russo | 5.969 -
STORIA E TRADIZIONI
Le "Lombardia di Sicilia" si insediarono secoli fa: storie di migrazioni di genti del nord
di Redazione | 51.530 -
STORIA E TRADIZIONI
Un bagliore e l'orologio fermo alle 2:27: la tragedia del dirigibile precipitato a Sciacca
di Elio Di Bella | 14.594 -
STORIA E TRADIZIONI
La sfida a chi ha "la pila" più alta: la (vera) storia della Vampa in una Palermo vecchia
di Susanna La Valle | 9.201 -
STORIA E TRADIZIONI
Rituali e pozioni contro "lu medicu saputu": i rimedi della medicina popolare siciliana
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 7.018 -
STORIA E TRADIZIONI
C'erano la Cummari di coppula e lu Cumpari di San Giovanni: i battesimi sfarzosi in Sicilia
di Mario Calivà | 13.312 -
STORIA E TRADIZIONI
Il gentleman di Palermo che comprò Mozia: in un docufilm la vita di Joseph Whitaker
di Redazione | 9.134 -
STORIA E TRADIZIONI
Il miglior trattato di pace della storia lo fece un tiranno siciliano: Gelone e la battaglia di Himera
di Susanna La Valle | 4.253 -
STORIA E TRADIZIONI
La storia di Thomas De Todaro alias Frà Diavolo: chi furono i primi "pentiti" in Sicilia
di Gianluca Pipitò | 2.909 -
STORIA E TRADIZIONI
"U figghiu sputatu": quei rituali di nascita usati nel vecchio mondo contadino siciliano
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 18.118 -
STORIA E TRADIZIONI
La guerra e quella "cartolina rosa": quando in Sicilia si morì al grido di "Nun si parti"
di Elio Di Bella | 4.664 -
STORIA E TRADIZIONI
Donne siciliane artefici del loro destino, ieri, oggi e sempre: accanto agli uomini (e non dietro)
di Susanna La Valle | 3.876 -
STORIA E TRADIZIONI
Parche e streghe che scatenano tempeste di mare: chi sono le "animulari" siciliane
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 8.332 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu teatro di battaglie epiche e rapimenti: storia del castello (e fortezza) alle porte di Agrigento
di Elio Di Bella | 28.490 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra le città più danneggiate d'Italia: com'era Palermo dopo i bombardamenti del 1943
di Redazione | 5.911 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che tradimenti e hotel, qui si parla di "stigghiola": cosa c'entra Eufemia con la Sicilia
di Gianluca Tantillo | 4.793 -
STORIA E TRADIZIONI
Indossati dal re e famosi in tutta Italia: Palermo e i gloriosi cappelli dell'Ottocento
di Mario Calivà | 3.188 -
STORIA E TRADIZIONI
All'Albergheria si costruiva "la mosica!": quel Ponticello, crocevia di artigiani e bottegai
di Gianluca Pipitò | 3.993 -
STORIA E TRADIZIONI
Imponenti come il suo Toro di Wall Street: l'ultimo desiderio di Arturo Di Modica per la Sicilia
di Rosa Guttilla | 6.843 -
STORIA E TRADIZIONI
Pagate per piangere e disperarsi ai funerali: chi erano le "prefiche" della Sicilia contadina
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 44.670 -
STORIA E TRADIZIONI
La tronista e il primo dei disoccupati: Orfeo ed Euridice ai giorni nostri (con Salvo Piparo)
di Redazione | 1.965 -
STORIA E TRADIZIONI
Un "tesoro" custodito nel cuore di Palermo: chi era il missionario teatino che raccontava l'Oriente
di Gianluca Pipitò | 4.769 -
STORIA E TRADIZIONI
Pirandello e la sua vita segreta ad Agrigento: "Il ragazzo un po' tardo" che studiava l'umanità
di Elio Di Bella | 8.492