STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Uomini "ubbidienti alla madre", mariti inadeguati: Tomasi di Lampedusa e l'amore per Licy
di Angela Marina Strano | 13.688 -
STORIA E TRADIZIONI
L'aquila, il Genio ma anche Ercole e il Fiore: gli antichi simboli di Palermo tra mito e verità
di Antonino Prestigiacomo | 14.269 -
STORIA E TRADIZIONI
Hangars, tribune, bar: quando a Mondello si organizzò la prima gara di aeroplani del Sud
di Maria Cristina Castellucci | 4.790 -
STORIA E TRADIZIONI
Ogni baarioto conosce questa frase, "Rusulinu furrìa!": storie (luminose) di Bagheria
di Sara Abello | 5.247 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra pianti disperati e bambagia nella bocca: la morte, il tabuto e i siciliani "cirimuniusi"
di Gianluca Tantillo | 5.164 -
STORIA E TRADIZIONI
"Smontarono" l'acquedotto Cornelio per aiutare Garibaldi: Termini e i picciotti del Comitato
di Roberto Tedesco | 3.798 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel punto sacro di Palermo tra il pubblico Macello e la Conceria: la Piramide della Volta
di Antonino Prestigiacomo | 7.832 -
STORIA E TRADIZIONI
"Ti facisti quantu a Teresina": quell'antico sfottò preferito (anche) dalle nonne siciliane
di Redazione | 17.654 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu l'ultima regina di Sicilia: le disavventure e la tenacia della vedova Bianca di Navarra
di Simona Russo | 23.335 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu un siciliano il primo a tradurre Confucio in latino: il gesuita (piazzese) Prospero Intorcetta
di Jessica Di Bona | 6.927 -
STORIA E TRADIZIONI
Figlia del duca di Salaparuta e madre di Dacia Maraini: la vita intensa di Topazia Alliata
di Sara Abello | 93.438 -
STORIA E TRADIZIONI
Relax (e purificazione) in vasche profumate da spezie e vini: la Sicilia e le antiche "spa di quartiere"
di Elio Di Bella | 10.939 -
STORIA E TRADIZIONI
Nella misteriosa "pietra di Palermo" una verità tutta da decifrare: le prime dinastie egizie
di Gianluca Pipitò | 22.271 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è tutta questione di "annacarsi": quante cose puoi dire con una sola parola
di Gianluca Tantillo | 21.655 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando Siracusa fu il rifugio di Caravaggio: fu lui a dare il nome all'Orecchio di Dionisio
di Angela Marina Strano | 5.193 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quelle cupole tinte di bianco: cose che non sapevi su uno dei simboli della città
di Antonino Prestigiacomo | 22.554 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu tra i grandi del Rinascimento ed era palermitano: chi era il "Raffaello di Sicilia"
di Roberto Tedesco | 7.436 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quei traslochi "monumentali": lo sfratto (fallito) della Fontana della Vergogna
di Antonino Prestigiacomo | 5.311 -
STORIA E TRADIZIONI
Storie che non trovi sui libri: quando Garibaldi mise il suo (involontario) zampino a Bagheria
di Sara Abello | 8.775 -
STORIA E TRADIZIONI
I "giovanastri garibaldini" di Agrigento: la rivoluzione nata a casa di una baronessa
di Elio Di Bella | 7.519 -
STORIA E TRADIZIONI
Con la "pinnuzza ru papa", era sciarra assicurata: le curiosità sulle carte siciliane
di Gianluca Tantillo | 8.014 -
STORIA E TRADIZIONI
Dipinse la Santuzza nell'anno della peste: Vincenzo La Barbera, un genovese a Termini
di Roberto Tedesco | 4.997 -
STORIA E TRADIZIONI
La strage dei Carusi, ultimo "gradino" delle miniere: chi erano i piccoli schiavi siciliani
di Susanna La Valle | 14.038 -
STORIA E TRADIZIONI
Ricamavano e facevano le "sciarre": a Palermo c'erano le Kalsitane (combattenti)
di Marta Pezzino | 23.987