STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Epoca che vai, epidemia che trovi: l'ondata di colera in Sicilia e quei presunti "untori"
di Elio Di Bella | 5.886 -
STORIA E TRADIZIONI
Le tre Grazie e la nascita della Sicilia: tutto iniziò con una (lunga) "vuotata di sacco"
di Gianluca Tantillo | 7.404 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu la prima poetessa siciliana a scrivere in lingua Volgare: Nina e il suo (unico) amore platonico
di Jessica Di Bona | 29.122 -
STORIA E TRADIZIONI
Una caccia al tesoro iniziata nel 1500: il teatro di Akragas, "l'ossessione degli archeologi"
di Elio Di Bella | 5.558 -
STORIA E TRADIZIONI
Amata dagli sposini e dagli avventori: è la Terrazza di Marsala con una vista mozzafiato
di Jana Cardinale | 12.188 -
STORIA E TRADIZIONI
Due fucilate in pieno petto: più di 100 anni fa il delitto (senza colpevoli) del maestro Panepinto
di Elio Di Bella | 7.079 -
STORIA E TRADIZIONI
Da sinagoga a chiesa, la multiculturalità nel cuore di Palermo: la Chiesa di San Nicolò da Tolentino
di Gianluca Pipitò | 5.701 -
STORIA E TRADIZIONI
Un porta fortuna che non tutti conoscono: perché la pigna siciliana è simbolo di salute
di Jessica Di Bona | 201.179 -
STORIA E TRADIZIONI
"Chi cavuru che fa", come si combatteva il caldo nei tempi antichi: i rimedi in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 57.082 -
STORIA E TRADIZIONI
Amata da tutti, c'è pure chi l'ha tatuata sul corpo: è la Trinacria, storia e curiosità di una Icona
di Claudia Rizzo | 22.581 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu sindaco di Palermo per 13 mesi ma tutti lo amarono: Bonanno, il "rinnovatore" della città
di Danilo Maniscalco | 5.023 -
STORIA E TRADIZIONI
"Ferragosto, pasta al forno e carne arrosto": le tradizioni della notte più attesa dell'estate
di Redazione | 3.488 -
STORIA E TRADIZIONI
Viaggiatore famoso, pittore e incisore: ma Houel per i termitani era (anche) un indovino
di Roberto Tedesco | 6.089 -
STORIA E TRADIZIONI
Offrì la sua vita per salvare Termini: Stenio, il nobile patrizio che smascherò il governatore
di Roberto Tedesco | 4.188 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si chiama "tappina": la calzatura amata da tutti, ricchi, poveri e "tappinare"
di Gianluca Tantillo | 39.552 -
STORIA E TRADIZIONI
Per ''sciusciarsi'', ma anche per il fuoco: il ''muscaloru'' dalle mille (e intelligenti) funzioni
di Jessica Di Bona | 8.602 -
STORIA E TRADIZIONI
Biancaneve, Crudelia De Mon (e le altre): Rosetta, la voce palermitana di Walt Disney
di Gianluca Tantillo | 8.729 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu realizzato per il pittore Gregorietti: a Mondello l'ultimo villino Liberty progettato da Basile
di Danilo Maniscalco | 15.341 -
STORIA E TRADIZIONI
Ma chi era davvero l'Annunciata: pare che una Santa posò per Antonello da Messina
di Maria Cristina Castellucci | 8.916 -
STORIA E TRADIZIONI
Da stradine a quartieri di Palermo: cosa c'entra via Materassai con le famiglie inglesi
di Gianluca Pipitò | 13.374 -
STORIA E TRADIZIONI
È la più grande opera idraulica fatta dai romani in Sicilia: l'acquedotto Cornelio di Termini
di Roberto Tedesco | 14.261 -
STORIA E TRADIZIONI
I segreti nascosti nel mare di Cannatello: quell'angolo di Sicilia che racconta storie di battaglie
di Elio Di Bella | 5.372 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti avvertiamo prima o poi "la spada di Damocle" sulla testa: e la sua storia è tutta siciliana
di Jessica Di Bona | 23.220 -
STORIA E TRADIZIONI
Il "Diavoli dell'Inferno" riposa nel mare di sant'Erasmo a Palermo: in un video il suo ritrovamento
di Redazione | 33.708