MISTERI E LEGGENDE
-
-
MISTERI E LEGGENDE
Un siciliano dal cuore grande: così "Lillo" da Favara salvò migliaia di ebrei dalla Shoah
di Dario La Rosa | 40.633 -
MISTERI E LEGGENDE
I palazzi più belli della Palermo di un tempo: il capolavoro nato dalla sfida fra due cognati
di Santi Gnoffo | 11.134 -
MISTERI E LEGGENDE
Il re dello street food è arabo, anzi no: Palermo deve agli ebrei il pane con la milza
di Alessia Rotolo | 39.261 -
MISTERI E LEGGENDE
Corna e delitti nella Palermo del 1500: da Porta Felice a "porta sfiga" è un attimo
di Federica Cortegiani | 30.968 -
MISTERI E LEGGENDE
I paggi e la nobiltà palermitana: una chiesa abbandonata in centro ne ricorda l'esistenza
di Giusi Lombardo | 7.699 -
MISTERI E LEGGENDE
Lì dove si costruivano le sedie: l'ultimo "siggiaro" di Palermo è in via Giardinaccio
di Alessia Rotolo | 18.110 -
MISTERI E LEGGENDE
Il mistero della morte del conte Cagliostro: l'intrigante giallo di un palermitano illustre
di Santi Gnoffo | 12.655 -
MISTERI E LEGGENDE
La libreria della meglio gioventù: a Palermo un pezzo di storia in pieno centro città
di Gioacchino Lonobile | 12.785 -
MISTERI E LEGGENDE
Assassini, politici e vittime innocenti: le anime dei "decollati" si aggirano su Palermo
di Giuliana Imburgia | 7.744 -
MISTERI E LEGGENDE
Palermo a luci rosse: quando un piano di Porta Nuova era l'alcova del viceré Colonna
di Santi Gnoffo | 15.550 -
MISTERI E LEGGENDE
Amore e fortuna in una mano: quel simbolo scolpito fra le mura del castello di Carini
di Santi Gnoffo | 7.740 -
MISTERI E LEGGENDE
Un'arte a metà fra segreti e devozione: a Palermo l'opera dell'ultimo "bambiniddaru"
di Alessia Rotolo | 6.644 -
MISTERI E LEGGENDE
I divertimenti della Vicaria: fra i dolori delle celle bastava una moneta e qualche mosca
di Santi Gnoffo | 6.480 -
MISTERI E LEGGENDE
Palermo nei primi del Novecento: i mestieri scomparsi fra ambulanti e belle botteghe
di Santi Gnoffo | 7.373 -
MISTERI E LEGGENDE
"Mi hai rotto i cabbasisi": le espressioni siciliane più diffuse che derivano dall’arabo
di Giuliana Imburgia | 145.192 -
MISTERI E LEGGENDE
"Mmiscu, petrafènnula e zammù": quando il Natale dei palermitani era duro per i denti
di Santi Gnoffo | 3.429 -
MISTERI E LEGGENDE
C'era una volta Sant'Erasmo: storie di pescatori che da una vita vanno per mare
di Alessia Rotolo | 7.564 -
MISTERI E LEGGENDE
I monumenti più comuni e significativi di Palermo: sono i suoi cittadini autocelebrativi
di Giusi Lombardo | 3.505 -
MISTERI E LEGGENDE
Santa Rosalia e il piatto dei cento scudi d'argento: a Palermo è il giorno dell'offerta
di Santi Gnoffo | 4.715 -
MISTERI E LEGGENDE
Forse non ci crederete, nel ‘700 la schiavitù a Palermo era tollerata: sodomia compresa
di Santi Gnoffo | 23.649 -
MISTERI E LEGGENDE
La sera alla Marina si spegnevano le torce: Palermo era la città più lussuriosa d'Europa
di Santi Gnoffo | 31.388 -
MISTERI E LEGGENDE
Il mito assoluto della Targa Florio: come andò veramente quella prima volta
di Santi Gnoffo | 7.871 -
MISTERI E LEGGENDE
Quando a Palermo si spegnevano le luci: il Settecento tra erotomanie e cicisbei
di Santi Gnoffo | 9.001 -
MISTERI E LEGGENDE
La storia ci consegna un Olocausto tutto italiano: i bambini minatori morti in Sicilia
di Redazione | 43.845