STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
I siciliani lo sanno bene, ce ne sono "a tignité": il dialetto e le parole che non si possono tradurre
di Redazione | 7.063 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando si dice "l'abito non fa il monaco": la (vera) faccia di Fra Giacinto o Padre Lupara
di Gianluca Tantillo | 13.204 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa ci faceva Mata Hari a Palermo? Raccontiamo la femme fatale che incantò il mondo
di Jessica Di Bona | 26.210 -
STORIA E TRADIZIONI
Hanno poteri terapeutici e magici: in Sicilia c'è l'unico museo italiano delle gemme
di Elio Di Bella | 7.760 -
STORIA E TRADIZIONI
Il siciliano che conquistò Las Vegas: aprì nella "città delle luci" il primo hotel con aria condizionata
di Redazione | 13.412 -
STORIA E TRADIZIONI
Farsi campare da una prostituta era il loro obiettivo: chi erano i "ricottari" di Palermo
di Gianluca Pipitò | 33.838 -
STORIA E TRADIZIONI
L'Antico Stabilimento di Mondello: tra arredi di lusso, vip, serate danzanti (e il Charleston)
di Maria Cristina Castellucci | 22.133 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo sciopero dei contadini finito in tragedia: la strage di Canicattì nel ricordo di chi c'era
di Elio Di Bella | 5.656 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un "piazzista" e a Palermo divenne il re dei tessuti: Benjamin Ingham e la sua ascesa
di Gianluca Pipitò | 50.650 -
STORIA E TRADIZIONI
Scampata all'ira dei nemici fu sventrata da una bomba anni dopo: è lo "Spasimo" di Termini
di Roberto Tedesco | 6.618 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando la capitale della moda era Palermo: nostalgia e ricordi per un tempo che fu
di Sandra Guddo | 44.648 -
STORIA E TRADIZIONI
Se non eri arbëresh potevi entrare solo una volta l'anno: storia di una comunità "incontaminata"
di Mario Calivà | 49.434 -
STORIA E TRADIZIONI
Cinquanta sfumature di "cascittune": se non lo hai detto tu, te lo hanno detto (almeno una volta)
di Gianluca Tantillo | 7.600 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli affreschi con i sottotitoli in siciliano: una chiesa da scoprire a due passi da Palermo
di Roberto Tedesco | 5.633 -
STORIA E TRADIZIONI
Era l'ingresso segreto dei Beati Paoli: una grotta (dimenticata) tra le case popolari del Capo
di Gianluca Pipitò | 10.746 -
STORIA E TRADIZIONI
È nella pace di una grotta di Milazzo: il Santuario di Sant’Antonio da Padova detto "Antonino"
di Susanna La Valle | 9.126 -
STORIA E TRADIZIONI
«Un piccolo punto nero sul Monte Pellegrino»: nel 1917 a Palermo arrivò il primo idrovolante
di Mario Calivà | 3.877 -
STORIA E TRADIZIONI
Storia di una "sacra reliquia" nascosta in un tascapane: Pirandello e lo stivale di Garibaldi
di Elio Di Bella | 9.843 -
STORIA E TRADIZIONI
Tempi che furono: quando Wagner si commosse dirigendo la banda musicale di Palermo
di Mario Calivà | 4.011 -
STORIA E TRADIZIONI
Una "mansio" romana nel cuore della Sicilia: Philosophiana, la storia sotto i nostri piedi
di Gianluca Pipitò | 13.045 -
STORIA E TRADIZIONI
Un tempo Himera sfornava atleti olimpionici: Crisone ed Ergotele, gli antichi Bolt e Antibo
di Roberto Tedesco | 6.594 -
STORIA E TRADIZIONI
Le cupole rosse di San Giovanni degli Eremiti sono il frutto di un "riciclo": Palermo e le sue curiosità
di Mario Calivà | 7.986 -
STORIA E TRADIZIONI
Nel 73 a.c nell'Isola scoppiò il primo caso di corruzione: la Provincia siciliana e il magistrato Verre
di Susanna La Valle | 5.106 -
STORIA E TRADIZIONI
La Palermo da bere, ma dei primi del '900: tra stigghiola e "Un quaittu e n'azzusa"
di Gianluca Tantillo | 13.643





