STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Salvò le opere d'arte siciliane durante la guerra: il capitano Mason Hammond, eroe del bello
di Danilo Maniscalco | 3.874 -
STORIA E TRADIZIONI
L'affaire Squarcialupo con i Beati Paoli: Palermo e gli intrallazzi tra nobili, istituzioni e la setta
di Gianluca Pipitò | 4.787 -
STORIA E TRADIZIONI
Il castello del '300 e leggenda del re salvato dalla ricotta: a Comiso la dimora Naselli d'Aragona
di Redazione | 5.633 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia basta un suono (e un gesto) per dire di no: come nasce il nostro caro "Ntzù"
di Salvina Elisa Cutuli | 34.324 -
STORIA E TRADIZIONI
È esistito eppure è quasi una leggenda: la misteriosa scomparsa del lago di Nicito di Catania
di Livio Grasso | 21.066 -
STORIA E TRADIZIONI
Non vi pigliate una "femmina di Astarte": la città siciliana in cui era venerato il Diavolo
di Gianluca Tantillo | 14.523 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse era un edificio romano utilizzato come cimitero: il mistero della "Curia" di Termini
di Roberto Tedesco | 4.247 -
STORIA E TRADIZIONI
Abitata da principi e poi da (famosi) imprenditori palermitani: la seicentesca Villa Barbera
di Rosa Guttilla | 54.727 -
STORIA E TRADIZIONI
Hodierna era "avanti" ma visse nel periodo sbagliato: storia del piccolo "Galileo siciliano"
di Elio Di Bella | 7.333 -
STORIA E TRADIZIONI
Scampò al massacro di Cefalonia: Giorgio Lo Iacono e il monumento ai caduti del Giardino Inglese
di Danilo Maniscalco | 5.171 -
STORIA E TRADIZIONI
È il più antico granaio islamico scoperto in Italia e si trova in Sicilia: l'Aghadir di Pizzo Monaco
di Jana Cardinale | 37.532 -
STORIA E TRADIZIONI
Forti e coraggiose: chi sono le agrigentine che hanno segnato la storia della città
di Elio Di Bella | 6.519 -
STORIA E TRADIZIONI
Si nascose in un porcile per evitare le botte: Sangiorgi, il questore (verace) di Palermo
di Gianluca Pipitò | 8.408 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalle origini agli anni d'oro: il Grand Hotel di Termini e le sue preziose acque vulcaniche
di Roberto Tedesco | 9.522 -
STORIA E TRADIZIONI
"Comu finiu? A tri tubi": noi ridiamo, ma dietro c'è la (triste) storia di un piroscafo siciliano
di Salvina Elisa Cutuli | 210.281 -
STORIA E TRADIZIONI
Siciliana e "maledetta": una vita di lutti, malanni e un amore proibito per Mariannina
di Jessica Di Bona | 143.696 -
STORIA E TRADIZIONI
Epoca che vai, epidemia che trovi: l'ondata di colera in Sicilia e quei presunti "untori"
di Elio Di Bella | 6.141 -
STORIA E TRADIZIONI
Le tre Grazie e la nascita della Sicilia: tutto iniziò con una (lunga) "vuotata di sacco"
di Gianluca Tantillo | 7.660 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu la prima poetessa siciliana a scrivere in lingua Volgare: Nina e il suo (unico) amore platonico
di Jessica Di Bona | 29.714 -
STORIA E TRADIZIONI
Una caccia al tesoro iniziata nel 1500: il teatro di Akragas, "l'ossessione degli archeologi"
di Elio Di Bella | 5.699 -
STORIA E TRADIZIONI
Amata dagli sposini e dagli avventori: è la Terrazza di Marsala con una vista mozzafiato
di Jana Cardinale | 12.309 -
STORIA E TRADIZIONI
Due fucilate in pieno petto: più di 100 anni fa il delitto (senza colpevoli) del maestro Panepinto
di Elio Di Bella | 7.318 -
STORIA E TRADIZIONI
Da sinagoga a chiesa, la multiculturalità nel cuore di Palermo: la Chiesa di San Nicolò da Tolentino
di Gianluca Pipitò | 6.108 -
STORIA E TRADIZIONI
Un porta fortuna che non tutti conoscono: perché la pigna siciliana è simbolo di salute
di Jessica Di Bona | 203.444





