STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Nella misteriosa "pietra di Palermo" una verità tutta da decifrare: le prime dinastie egizie
di Gianluca Pipitò | 22.936 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è tutta questione di "annacarsi": quante cose puoi dire con una sola parola
di Gianluca Tantillo | 22.432 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando Siracusa fu il rifugio di Caravaggio: fu lui a dare il nome all'Orecchio di Dionisio
di Angela Marina Strano | 5.476 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quelle cupole tinte di bianco: cose che non sapevi su uno dei simboli della città
di Antonino Prestigiacomo | 23.239 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu tra i grandi del Rinascimento ed era palermitano: chi era il "Raffaello di Sicilia"
di Roberto Tedesco | 7.784 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quei traslochi "monumentali": lo sfratto (fallito) della Fontana della Vergogna
di Antonino Prestigiacomo | 5.481 -
STORIA E TRADIZIONI
Storie che non trovi sui libri: quando Garibaldi mise il suo (involontario) zampino a Bagheria
di Sara Abello | 9.135 -
STORIA E TRADIZIONI
I "giovanastri garibaldini" di Agrigento: la rivoluzione nata a casa di una baronessa
di Elio Di Bella | 7.859 -
STORIA E TRADIZIONI
Con la "pinnuzza ru papa", era sciarra assicurata: le curiosità sulle carte siciliane
di Gianluca Tantillo | 8.293 -
STORIA E TRADIZIONI
Dipinse la Santuzza nell'anno della peste: Vincenzo La Barbera, un genovese a Termini
di Roberto Tedesco | 5.512 -
STORIA E TRADIZIONI
La strage dei Carusi, ultimo "gradino" delle miniere: chi erano i piccoli schiavi siciliani
di Susanna La Valle | 15.126 -
STORIA E TRADIZIONI
Ricamavano e facevano le "sciarre": a Palermo c'erano le Kalsitane (combattenti)
di Marta Pezzino | 24.419 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla triscele alla zagara, dai pupi alle pigne: i 9 simboli a cui pensi quando dici "Sicilia"
di Redazione | 23.904 -
STORIA E TRADIZIONI
È l'unica città in Europa che ha ancora tracce dei bombardamenti: Palermo e le sue macerie
di Redazione | 11.642 -
STORIA E TRADIZIONI
Lottò per la sua libertà con tutte le forze: Maria Camilla Abbate, la monaca ribelle di Palermo
di Angela Marina Strano | 7.649 -
STORIA E TRADIZIONI
Amava follemente Agrigento: Marconi e le sue conquiste "strappate alle viscere della terra"
di Elio Di Bella | 8.311 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia la prima notte di nozze si faceva una cosa a tre: marito, moglie e il "luongu ammatula"
di Gianluca Tantillo | 424.802 -
STORIA E TRADIZIONI
Nel suo stemma si narra di Santi, poeti e ninfe: Termini Imerese tra storia e leggende
di Roberto Tedesco | 5.251 -
STORIA E TRADIZIONI
Una meraviglia monumentale che narra una tragedia: la fontana dei Malavoglia a Catania
di Livio Grasso | 12.266 -
STORIA E TRADIZIONI
Un tempo le merci provenienti dal mare entravano da qui: la porta della Dogana di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 9.952 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu l'ultima strega agrigentina in catene: Vincenza Cinquemani e la "pubblica vergogna"
di Elio Di Bella | 5.590 -
STORIA E TRADIZIONI
Non sarà Parigi ma può vantare similitudini straordinarie: Bagheria e i suoi "Tri purtuna"
di Sara Abello | 4.163 -
STORIA E TRADIZIONI
Il boom edilizio palermitano nell'eleganza del made in Italy: il palazzo del Giornale di Sicilia
di Danilo Maniscalco | 8.415 -
STORIA E TRADIZIONI
Darsi delle "arie" senza turbare il prossimo: i siciliani e le flatulenze nei tempi antichi
di Gianluca Tantillo | 91.783





