STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
"Burdunaru, tistetta e pudìa": le parole in dialetto siciliano che dicono solo gli anziani
di Redazione | 28.412 -
STORIA E TRADIZIONI
Sospeso tra realtà e magia: Bonaviri, chi è il siciliano che sfiorò il Nobel per la letteratura
di Angela Marina Strano | 7.151 -
STORIA E TRADIZIONI
Una parola e mille usi, la "mappina": storia, origini e curiosità della regina della cucina
di Redazione | 31.756 -
STORIA E TRADIZIONI
Il "mal di Sicilia" esiste: i poeti arabi e la struggente nostalgia per la patria perduta
di Elio Di Bella | 47.893 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'orgogliosa riscoperta: chi parla il siciliano parla due lingue, altro che semplice dialetto
di Redazione | 18.367 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembra il paradiso in terra ma c'è un cimitero: in Sicilia, posti "allegri" che non ti aspetti
di Maria Cristina Castellucci | 46.163 -
STORIA E TRADIZIONI
Era considerato dagli abitanti del Capo il "libro sacro": i Beati Paoli, giustizieri o sicari?
di Susanna La Valle | 16.163 -
STORIA E TRADIZIONI
Era tra le donne più belle della Sicilia: la baronessa Grimaldi e il delitto della "camera rossa"
di Livio Grasso | 31.295 -
STORIA E TRADIZIONI
U “stratuni” (costruito in una notte) e u “stratunieddu”: le origini della scacchiera di Bagheria
di Sara Abello | 12.735 -
STORIA E TRADIZIONI
Perché i siciliani sono gelosi: vi spieghiamo le ragioni di questa "attitudine"
di Salvina Elisa Cutuli | 35.114 -
STORIA E TRADIZIONI
Il primo divorzio senza il consenso del marito?: lo dobbiamo alla baronessa (catanese) Paternò
di Redazione | 4.099 -
STORIA E TRADIZIONI
Essere o non essere... siculo?: per Roberto Vecchioni le origini siciliane di Shakespeare sono certe
di Redazione | 18.103 -
STORIA E TRADIZIONI
La sua storia scritta nel suo nome: Goliarda Sapienza, la vita (vissuta) di una catanese
di Angela Marina Strano | 12.770 -
STORIA E TRADIZIONI
La notte più luminosa fu anche l'ultima: il memorabile assedio della splendida Akagras
di Elio Di Bella | 3.652 -
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è "solo" pietra lavica, ma non per i catanesi: la roccia dell’Etna tra superstizioni e magia
di Livio Grasso | 12.140 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bellissima e sposò il tiranno di Siracusa: Damarete, stratega che cambiò il corso della storia
di Roberto Tedesco | 7.915 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu il poeta delle "poesie vastase": Micio Tempio e la sua vita ai margini della società
di Redazione | 24.968 -
STORIA E TRADIZIONI
Anche in Sicilia un tempo si tagliavano le teste: la (ritrovata) ghigliottina nissena
di Anna Rita Donisi | 7.203 -
STORIA E TRADIZIONI
Il "Leopardi siciliano" che pochi conoscono: Antonio Bruno, poeta tormentato e bizzarro
di Jessica Di Bona | 15.701 -
STORIA E TRADIZIONI
I "Bambinelli miracolosi" di Palermo e dove trovarli: storia e tradizioni secolari nel cuore della città
di Redazione | 14.823 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando un siciliano sente il suo suono il sangue gli ribolle come Wallace in Braveheart: U marranzanu
di Gianluca Tantillo | 8.225 -
STORIA E TRADIZIONI
Il bagno ebraico più antico d’Europa è a Ortigia e lo ha scoperto una marchesa: il suo racconto
di Angela Marina Strano | 59.167 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un predatore compulsivo: Verre e il celebre furto (in notturna) al tempio di Agrigento
di Elio Di Bella | 7.343 -
STORIA E TRADIZIONI
La prima donna medico al mondo era siciliana: Virdimura, la rivoluzionaria dal cuore nobile
di Salvina Elisa Cutuli | 12.571





