STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Tre siciliane si ribellarono prima di Franca Viola: la storia di Carolina, Rosalia e Carmela
di Elio Di Bella | 7.443 -
STORIA E TRADIZIONI
Le donne sicule gli piacevano assai: l'irrequieto D'Annunzio e la principessa di Cruyllas
di Gianluca Pipitò | 14.887 -
STORIA E TRADIZIONI
Divenne cieco a causa di Elena di Troia: quando il poeta imerese "offese" la creatura divina
di Roberto Tedesco | 4.248 -
STORIA E TRADIZIONI
Schiaffo, boffa e non solo: in Sicilia esisteva anche una vera "predica delle timpulate"
di Gianluca Tantillo | 7.725 -
STORIA E TRADIZIONI
Nulla lo stupì più di quelle 100 portate: il viaggio (a tavola) di uno scozzese in Sicilia
di Elio Di Bella | 26.511 -
STORIA E TRADIZIONI
L’Affaire Aldo Moro: la relazione di Sciascia e quella "incommensurabile perdita di tempo"
di Susanna La Valle | 5.043 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu il "Cristoforo Colombo palermitano" del 1800: l'impresa (dimenticata) del veliero Elisa
di Mario Calivà | 37.368 -
STORIA E TRADIZIONI
Da lì passava l'antica "via Valeria" che univa Messina a Marsala: il Ponte dell'Ammiraglio
di Gianluca Pipitò | 9.428 -
STORIA E TRADIZIONI
Vide morire il suo amico a 15 anni, Salvatore Barbato: "Portella non va dimenticata"
di Mario Calivà | 2.988 -
STORIA E TRADIZIONI
Se te lo dicono a Palermo, ti tocchi: voce del verbo "attassare" tra significati e curiosità
di Gianluca Tantillo | 24.188 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'Alcatraz siciliana: quando Lipari era il luogo di confine degli oppositori del fascismo
di Susanna La Valle | 8.960 -
STORIA E TRADIZIONI
Una morte violenta e quel tragico destino: Marinella Bragaglia, attrice dimenticata di Sicilia
di Rosa Guttilla | 6.158 -
STORIA E TRADIZIONI
Da Salisburgo a Palermo: Alwine Federico, la contessa di Ballarò che cucina il "latte fritto"
di Rosa Guttilla | 134.499 -
STORIA E TRADIZIONI
Corna, arresti, lancio di limoni e uova marce: quando a Palermo il teatro era scandaloso
di Gianluca Pipitò | 3.285 -
STORIA E TRADIZIONI
Whitaker e quell'immensa collezione volata via dalla Sicilia: solo 20 esemplari rimasti "a casa"
di Rosa Guttilla | 6.011 -
STORIA E TRADIZIONI
Pirati, giochi senza frontiere e le battaglie a Risiko: la Sicilia al tempo del vicerè Gonzaga
di Gianluca Tantillo | 2.750 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra i bagni caldi di Termini sciolse la sua "decima fatica": Ercole, il primo cliente delle Terme
di Roberto Tedesco | 5.558 -
STORIA E TRADIZIONI
Prima a olio e poi a gas: quando a Palermo c'era l'addetto all'accensione dei lampioni
di Mario Calivà | 4.324 -
STORIA E TRADIZIONI
Non è più del principe Lanza di Scalea: il futuro di Villa Deliella "adesso è realtà"
di Marta Genova | 28.233 -
STORIA E TRADIZIONI
"È intelligente ma non si applica": un detto universale, anche se ti chiami Pirandello
di Elio Di Bella | 17.287 -
STORIA E TRADIZIONI
Una sciarra scatenata da una bella fimmina: così iniziò la conquista araba di Palermo
di Gianluca Pipitò | 53.626 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu in Sicilia la più grave sciagura mineraria italiana: il disastro di Cozzo Disi e Serralonga
di Elio Di Bella | 10.647 -
STORIA E TRADIZIONI
Non solo occultismo: gli insetti del "principe mago" di Palermo in una collezione unica
di Rosa Guttilla | 4.480 -
STORIA E TRADIZIONI
Era il più "masculazzo" di Palermo, Rosolino Pilo: il capo ultrà della tifoseria da teatro
di Gianluca Pipitò | 62.482