STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Alzi la mano chi conosce "ripiglino": giochi del dopo pranzo della domenica (in Sicilia)
di Gianluca Tantillo | 9.555 -
STORIA E TRADIZIONI
Amato (anche) da Baudo e Gullotta, era chiamato il "Leone Ruggente": il pittore Contrafatto
di Angela Marina Strano | 3.295 -
STORIA E TRADIZIONI
Un esperimento contro l’omertà: quando un Principe al pianoforte "svegliò" Misilmeri
di Marco Giammona | 4.655 -
STORIA E TRADIZIONI
È la storica patria dell'"arrusti e mangia" catanese: via Plebiscito, anima della città
di Salvina Elisa Cutuli | 7.171 -
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza di Palermo "perse la testa" almeno tre volte: storie curiose e (quasi) sconosciute
di Antonino Prestigiacomo | 3.875 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti vogliono raccontare (al cinema) Pirandello: da Taviani ad Andò, ecco il perché
di Maria Oliveri | 3.316 -
STORIA E TRADIZIONI
Ernesto Basile e le case popolari nella belle époque: progresso e bellezza sociale dell'arte
di Danilo Maniscalco | 5.858 -
STORIA E TRADIZIONI
Minestrone per tutti e "Giuseppe" tra noi: Capaci festeggia il santo (e la vita) con un murale
di Marta Genova | 4.935 -
STORIA E TRADIZIONI
Vedova "d'arte" e amabile custode: la Sicilia depredata delle sue opere tutelava quelle altrui
di Susanna La Valle | 2.977 -
STORIA E TRADIZIONI
Furono gli ultimi Gattopardi: i Piccolo di Calanovella, tre geniali baroni e le loro "stranizze"
di Maria Oliveri | 19.556 -
STORIA E TRADIZIONI
"Chiu longa è a pinsata, chiù grossa è a minchiata": come nasce un modo di dire siciliano
di Gianluca Tantillo | 36.642 -
STORIA E TRADIZIONI
Da concubina di D'Annunzio a monaca: la storia (triste) della marchesa siciliana di Rudinì
di Maria Oliveri | 138.482 -
STORIA E TRADIZIONI
È chiamato il "balcone della Sicilia": il paese (panoramico) è in finale al Borgo dei borghi
di Redazione | 59.098 -
STORIA E TRADIZIONI
Ammirare la Valle dei Templi dal fiume: l'Akragas potrebbe tornare navigabile (in parte)
di Elio Di Bella | 4.418 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia e i malinconici "voli di rondine": storie di patrimoni immensi e perduti
di Susanna La Valle | 11.242 -
STORIA E TRADIZIONI
"Stupor mundi" per alcuni, "l'anticristo" per altri: storia di un controverso re di Sicilia
di Antonino Prestigiacomo | 10.552 -
STORIA E TRADIZIONI
Per lei tutti perdevano la testa: la vita (scandalosa) della bella principessa di Butera
di Maria Oliveri | 28.577 -
STORIA E TRADIZIONI
"Lettere di scrocco", sequestri di persona, minacce: il pizzo ad Agrigento (since 1861)
di Elio Di Bella | 1.996 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'altra grande dama di Palermo: chi fu Tina Whitaker, la vera "rivale" di Donna Franca
di Maria Oliveri | 54.063 -
STORIA E TRADIZIONI
Acireale, il più bel carnevale di Sicilia: una storia di limoni e carri iniziata nel 1594
di Salvina Elisa Cutuli | 6.508 -
STORIA E TRADIZIONI
Cose che solo a Bagheria puoi fare e vedere: l'arco dei baci centenari sospesi sul mare
di Sara Abello | 7.663 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia abbiamo un bitter sopraffino (ma per pochi): la ricetta segreta di Vincenzo Florio
di Marta Genova | 18.018 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando si mangiava "minuzzagghia" alla Tonnarazza: Sant'Erasmo e i suoi pescatori
di Redazione | 3.159 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando "nto Piff Paff" ci finì pure padre Messina: storia di un modo di dire che risale al 1878
di Gianluca Tantillo | 6.202