STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Palermo, 18 aprile 1943: i racconti della strage dimenticata di piazza Sett'Angeli
di Redazione | 4.796 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando a Palermo arrivarono colombi bianchi insanguinati: la battaglia di Misilmeri
di Marco Giammona | 10.237 -
STORIA E TRADIZIONI
L'aristocrazia li "snobbava": i riti della Settimana Santa, cuore della tradizione siciliana
di Maria Oliveri | 4.572 -
STORIA E TRADIZIONI
Come si viveva nei palazzi nobiliari di Palermo: i fasti di un'epoca in cui apparire era tutto
di Stefania Brusca | 20.475 -
STORIA E TRADIZIONI
La Real Maestranza, l'Abballu dei diavoli, le Lamentanze: in Sicilia è tempo di Pasqua
di Susanna La Valle | 5.101 -
STORIA E TRADIZIONI
Folklore e pietà popolare nella Settimana Santa: il borgo di Ferla, la Sciaccariata e "u scontru"
di Carmelo Sgandurra | 4.302 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ti dicono "calantruni", proprio bello non è: origini (possibili) di questa offesa sicula
di Gianluca Tantillo | 14.614 -
STORIA E TRADIZIONI
I riti del "Cristo morto" in Sicilia: Termini Imerese e la processione scandita dalla "troccola"
di Roberto Tedesco | 4.101 -
STORIA E TRADIZIONI
La Madonna della Pietà: ovvero quando i Lombardi scolpivano opere d’arte a Palermo
di Maria Oliveri | 4.309 -
STORIA E TRADIZIONI
Ebbe almeno tre nomi ma per tutti rimase "il re lazzarone": la vita assurda di Ferdinando
di Maria Oliveri | 77.332 -
STORIA E TRADIZIONI
Definita "Icona, spirituale di frontiera" lottava per la libertà: l'artista catanese Elena La Verde
di Livio Grasso | 3.690 -
STORIA E TRADIZIONI
Anche Catania ha il suo "Ballarò": storie e curiosità di un quartiere che non dorme mai
di Vanessa Motta | 11.684 -
STORIA E TRADIZIONI
Una serata da... film: le foto del Gran Ballo del Gattopardo al castello di Donnafugata
di Redazione | 3.504 -
STORIA E TRADIZIONI
La grande truffa dell'Abate Vella: un mistero nelle carte ritrovate da una laureanda siciliana
di Susanna La Valle | 11.226 -
STORIA E TRADIZIONI
Prima fu il Cinema Italia e poi l'Excelsior Supercinema: il palazzo della Feltrinelli di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 8.158 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando in Sicilia vivevano i leoni delle caverne: il ritrovamento nella grotta dell'Addaura
di Marta Genova | 23.853 -
STORIA E TRADIZIONI
Alzi la mano chi conosce "ripiglino": giochi del dopo pranzo della domenica (in Sicilia)
di Gianluca Tantillo | 9.579 -
STORIA E TRADIZIONI
Amato (anche) da Baudo e Gullotta, era chiamato il "Leone Ruggente": il pittore Contrafatto
di Angela Marina Strano | 3.306 -
STORIA E TRADIZIONI
Un esperimento contro l’omertà: quando un Principe al pianoforte "svegliò" Misilmeri
di Marco Giammona | 4.674 -
STORIA E TRADIZIONI
È la storica patria dell'"arrusti e mangia" catanese: via Plebiscito, anima della città
di Salvina Elisa Cutuli | 7.219 -
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza di Palermo "perse la testa" almeno tre volte: storie curiose e (quasi) sconosciute
di Antonino Prestigiacomo | 3.894 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti vogliono raccontare (al cinema) Pirandello: da Taviani ad Andò, ecco il perché
di Maria Oliveri | 3.331 -
STORIA E TRADIZIONI
Ernesto Basile e le case popolari nella belle époque: progresso e bellezza sociale dell'arte
di Danilo Maniscalco | 5.878 -
STORIA E TRADIZIONI
"Panza e prisenza", uno stile di vita tutto siciliano: una storia che si tramanda da secoli
di Gianluca Tantillo | 10.433