STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Le monache "capricciose" della Martorana: scavarono un tunnel per vedere il Festino
di Maria Oliveri | 8.975 -
STORIA E TRADIZIONI
Volevano "cancellarlo" e ci sono riusciti: chi fu il frate siciliano che stampò il vocabolario
di Elio Di Bella | 15.952 -
STORIA E TRADIZIONI
È la ricetta dell'infelicità del palermitano: ecco gli ingredienti e le materie prime
di M. Concetta Di Francesca | 9.726 -
STORIA E TRADIZIONI
Si chiamava sale arabo ma era (falso) miele: quando Bagheria e la Sicilia erano "ruci ruci"
di Sara Abello | 17.359 -
STORIA E TRADIZIONI
Meteoriti caduti in Sicilia e dove trovarli: un frammento è addirittura al British Museum
di Elio Di Bella | 6.696 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo che divenne un Re, come? Facendo (a Enna) un casino che non avete idea
di Gianluca Tantillo | 14.390 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando le donne (siciliane) facevano testamento: lasciti tra amori, disprezzo e sottintesi
di Susanna La Valle | 13.913 -
STORIA E TRADIZIONI
Il suo amante aiutò Ferdinando IV a fuggire a Palermo: la (folle) vita di Lady Hamilton
di Maria Oliveri | 7.251 -
STORIA E TRADIZIONI
Una montagna "tagliata in due" per salvare la Città dei Templi: Agrigento e la malaria
di Elio Di Bella | 2.961 -
STORIA E TRADIZIONI
Vergine Maria "contro" Arenella: una statua e la guerra tra i pescatori di due borgate
di Maria Oliveri | 4.356 -
STORIA E TRADIZIONI
Venti proverbi siciliani che non potete non conoscere: tradizione (e verità) da tramandare
di Salvatore Di Chiara | 74.027 -
STORIA E TRADIZIONI
Lei era "una Florio" di nascita e di animo: Giulia, la principessa moderna che in pochi conoscono
di Maria Oliveri | 121.931 -
STORIA E TRADIZIONI
Sdraiati sulla "tovaglia" a mangiare "cibo bello": l'estate del palermitano (minuto per minuto)
di M. Concetta Di Francesca | 6.626 -
STORIA E TRADIZIONI
Le elezioni ai tempi antichi: come funzionava a Palermo tra Baiuolo, Giurati e Giudici Idioti
di Antonino Prestigiacomo | 2.198 -
STORIA E TRADIZIONI
Una faccia da "simpaticune" e la bellezza nei suoi versi dialettali: il poeta catanese Formisano
di Livio Grasso | 2.608 -
STORIA E TRADIZIONI
Un’esplosione rase al suolo il mercato dei Lattarini: la tragedia dimenticata di Palermo
di Maria Oliveri | 5.269 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia e il business dell'oro bianco: quando la Valle dell'Eleuterio dolcificò l’Europa
di Marco Giammona | 15.448 -
STORIA E TRADIZIONI
Accoglievano le prostitute pentite (e non solo): quali erano le "case delle peccatrici" di Palermo
di Maria Oliveri | 5.885 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che Ghostbusters: in Sicilia avevamo pure un Santo che faceva l'acchiappa fantasmi
di Gianluca Tantillo | 4.439 -
STORIA E TRADIZIONI
È la società di "conversazione" più antica di Termini: i 187 anni del Circolo Margherita
di Roberto Tedesco | 3.405 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia tutti volevano essere "Don" e pagavano: il Mercato degli Onori e la compravendita
di Susanna La Valle | 16.471 -
STORIA E TRADIZIONI
Visse metà della sua vita nel manicomio di Palermo: Maria, voce dei matti della "Real casa"
di Maria Oliveri | 12.853 -
STORIA E TRADIZIONI
L'educazione impartita a suon di "cucchiara ri ligno": ma che ne sanno i giovani di oggi
di Gianluca Tantillo | 4.984 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra una mula (di Misilmeri) con Santa Rosalia: il terremoto del 1726 e il miracolo
di Marco Giammona | 2.597