STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
C'è "a pirullè", "missinisi" e "supra 'a ciaramedda": il rito che fa tremare la Sicilia
di Francesca Garofalo | 998 -
STORIA E TRADIZIONI
A volte "avi pitittu", "muriu" o "arricchiu": tutti i modi di dire (da cani) in Sicilia
di Alessandro Panno | 4.590 -
STORIA E TRADIZIONI
Si riunivano in segreto, danno il nome a una via in Sicilia: la storia dei 4 Santi Coronati
di Barbara Serra | 1.751 -
STORIA E TRADIZIONI
Il figlio illegittimo, un palazzo e una (nobile) famiglia: un giallo in Sicilia diventa docufilm
di Francesca Garofalo | 18.215 -
STORIA E TRADIZIONI
La curiosa mania di Giovanni Verga in 448 scatti: storia di un (fortunato) ritrovamento
di Marco Giammona | 3.523 -
STORIA E TRADIZIONI
Il ritornello in Sicilia lo conoscono tutti: la (vera) storia di "Quantu è laria la me zita"
di Gianluca Tantillo | 11.576 -
STORIA E TRADIZIONI
Governò la Sicilia (ma non era un re): qual è la vera storia di Ruggiero Settimo
di Maria Oliveri | 5.452 -
STORIA E TRADIZIONI
Il Festino a Palermo, 5 tappe, il carro barocco e 2 attori: le anticipazioni del 2025
di Gabriella Di Carlo | 3.998 -
STORIA E TRADIZIONI
Amico dei Florio, rese Palermo un set a cielo aperto: chi fu Lucarelli, pioniere del cinema
di Jessica Di Bona | 7.244 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia se sbeffeggi qualcuno tutti pensano a lui: chi fu (l'amato) Pippo Pernacchio
di Gianluca Tantillo | 5.495 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ogni pietra nasconde una storia: cosa (e dove) era la "balata della vergogna"
di Barbara Serra | 2.635 -
STORIA E TRADIZIONI
Ci vai per l'anima gemella o "aggiustare" i mariti: a Palermo c'è il rito delle rose
di Maria Oliveri | 4.594 -
STORIA E TRADIZIONI
Ammaliati da Elettra a Siracusa: la protagonista ora al banco degli "imputati"
di Federica Puglisi | 18.575 -
STORIA E TRADIZIONI
Si chiamava Zabut, è un borgo tra i più belli: qui la "Festa delle feste" ha 450 anni
di Susanna La Valle | 1.414 -
STORIA E TRADIZIONI
Scene da film ma è successo davvero: quando a Favignana "pescarono" due squali
di Redazione | 4.241 -
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia abbocchi (all'amo) sei un "buddace": perché nell'Isola diciamo così
di Francesca Garofalo | 2.681 -
STORIA E TRADIZIONI
Un colore nato per caso, lo sbarco in Sicilia: perché le "camicie rosse" si chiamarono così
di Marco Giammona | 3.132 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un proverbio per ogni pianta (magica): i "talismani" che non ti aspetti
di Elio Di Bella | 9.006 -
STORIA E TRADIZIONI
Garibaldine, artiste, studiose e attiviste: le mamme siciliane (che ci piacciono)
di Maria Oliveri | 1.939 -
STORIA E TRADIZIONI
Non si spezza mai, ispira un antico proverbio: in Sicilia diciamo "Calati juncu..."
di Francesca Garofalo | 23.576 -
STORIA E TRADIZIONI
Indossò abiti maschili e sfidò i Borboni: chi fu Rosa, "artigliera" (ed eroina) siciliana
di Giovanna Gebbia | 450 -
STORIA E TRADIZIONI
Il grande bluff, lo sbarco e Camilleri: perché la Liberazione è partita (prima) dalla Sicilia
di Susanna La Valle | 3.929 -
STORIA E TRADIZIONI
La Pasqua in Sicilia tra bellezza e tragedia: dalla Madonna "Vasa vasa" alla "Cerca"
di Susanna La Valle | 2.269 -
STORIA E TRADIZIONI
Il rituale delle (3, 5, 7) tappe della fede in Sicilia: perché si chiamano "lavureddi"
di Marco Giammona | 3.230