STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La notte di San Lorenzo è "nata" in Sicilia: c'è un motivo se qui il cielo dà spettacolo
di Federica Dolce | 13.586 -
STORIA E TRADIZIONI
Se vai al mare in Sicilia li vedi con le carte in mano: chi sono i tipici giocatori (da spiaggia)
di Alessandro Panno | 1.358 -
STORIA E TRADIZIONI
Le usi per i fiori ma ci conservavano bontà siciliane: perché la "burnia" si chiama così
di Francesca Garofalo | 5.638 -
STORIA E TRADIZIONI
Da secoli fa suonare le campane di notte: la festa (estiva) della "nanna" al Borgo Vecchio
di Maria Oliveri | 2.779 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi ha "rubato" il mare di Palermo: un tuffo nella storia, dal dopoguerra al Sacco
di Maria Oliveri | 11.703 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia occhio a come ti "sciusci", è un codice segreto: 30 segnali che devi conoscere
di Gianluca Tantillo | 4.081 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel luogo di Palermo che diede un volto alla mafia: la storia dell'Aula Bunker
di Susanna La Valle | 2.369 -
STORIA E TRADIZIONI
Un tempo il più grande spettacolo d’Europa: perché c'è stato il (vero) 400esimo Festino
di Maria Oliveri | 3.967 -
STORIA E TRADIZIONI
Tasci vs radical chic, dai babbaluci ai fuochi d'artificio: al Festino 2 "specie" a confronto
di Gianluca Tantillo | 6.560 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è il giorno del Festino: tutti gli eventi clou, dal carro-teatro agli spettacoli
di Redazione | 24.915 -
STORIA E TRADIZIONI
Non c’è solo il Festino ma pure il Festinello: dove si svolge a Palermo (e perché)
di Maria Oliveri | 2.132 -
STORIA E TRADIZIONI
Il 400°+1 Festino a Palermo: il carro-teatro e una tappa a sorpresa per un viaggio inedito
di Redazione | 4.552 -
STORIA E TRADIZIONI
Se sudavano (in tunica) pure greci e romani: come imprecavano per l'afa in Sicilia
di Federica Dolce | 3.339 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo scaccia malanni e tempeste: è la pietra (miracolosa) di Santa Rosalia, la storia
di Gianluca Tantillo | 2.467 -
STORIA E TRADIZIONI
Il più geniale di tutti è nato in Sicilia, lo sa pure la Disney: perché Archi si chiama così
di Francesca Garofalo | 5.519 -
STORIA E TRADIZIONI
È un paradiso ma ci fu un misterioso naufragio: la baia in Sicilia che cela un relitto
di Maria Oliveri | 2.568 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è "a pirullè", "missinisi" e "supra 'a ciaramedda": il rito che fa tremare la Sicilia
di Francesca Garofalo | 1.954 -
STORIA E TRADIZIONI
A volte "avi pitittu", "muriu" o "arricchiu": tutti i modi di dire (da cani) in Sicilia
di Alessandro Panno | 5.474 -
STORIA E TRADIZIONI
Si riunivano in segreto, danno il nome a una via in Sicilia: la storia dei 4 Santi Coronati
di Barbara Serra | 2.160 -
STORIA E TRADIZIONI
Il figlio illegittimo, un palazzo e una (nobile) famiglia: un giallo in Sicilia diventa docufilm
di Francesca Garofalo | 19.616 -
STORIA E TRADIZIONI
La curiosa mania di Giovanni Verga in 448 scatti: storia di un (fortunato) ritrovamento
di Marco Giammona | 4.204 -
STORIA E TRADIZIONI
Il ritornello in Sicilia lo conoscono tutti: la (vera) storia di "Quantu è laria la me zita"
di Gianluca Tantillo | 13.410 -
STORIA E TRADIZIONI
Governò la Sicilia (ma non era un re): qual è la vera storia di Ruggiero Settimo
di Maria Oliveri | 5.984 -
STORIA E TRADIZIONI
Il Festino a Palermo, 5 tappe, il carro barocco e 2 attori: le anticipazioni del 2025
di Gabriella Di Carlo | 4.580





